Carmela Blog

Copertina per BISCA
5,484
BISCA

BISCA

QUESTA PAGINA È SOTTOPOSTA A CENSURA
FRANCAMENTE 'STI AMERI CANI HANNO SFRAVECATO LA MINCHIA
Seguici sul canale BISCA UFFICIALE su telegram
https://t.me/BISCAufficiale

3 days ago

BISCA
Continuano le Present-Azioni del nuovo disco dei Bisca "Il Lago Artificiale"STASERA 18 GIUGNO – attorno alle nove della sera – siamo al Perditempo www.facebook.com/perditemponapoliChi non viene è un pezzo di NetanyahuSIAMO IN GUERRA COME SCIMMIE FATTE Quale è la musica di guerra?Quella che può meglio fotografare il momento storico attuale?E poi, è possibile la musica in tempo di guerra?Me lo sono chiesto spesso in questo lungo tunnel che parte dalla pandemia e arriva fino all’oggi del conflitto NATO/RUSSIA e dello sterminio di Palestinesi da parte dei pedoassassini Israeliani.Il puzzo della guerra ha un suono molto ben definito, persistente e pervasivo. È il suono del conformismo, del viscido eseguire, dello sbraitare senza senso e senza coraggio, è il suono della viltà che della guerra è l’ancella devota.Quello di guerra è un suono definito ma molto, molto brutto, cacofonico, opprimente … scoraggiante.In certi momenti particolarmente duri diventa semplicemente silenzio, cupo … asfissiante.In questo contesto è successo che tre anni fa iniziasse, senza uno scopo preciso, un fitto scambio di file tra me ed Elio. Per il semplice piacere di impiastricciare suoni e parole, in totale libertà, per provare a combattere il silenzio sempre più assordante che si stava alzando nelle nostre vite.Oggi questo febbrile ma rilassato lavoro sonico ha preso la forma di un disco. Un disco di altri tempi. Quasi un concept album. Un album all’antica, di quelli che ti devi ascoltare tutto tutto, con calma, come un respiro profondo che ossigena il cervello e rende frizzanti le percezioni. E poi possibilmente commentarlo con persone che condividono il tuo stesso orizzonte (almeno musicale).Un disco che prende parola contro il silenzio dei cantori di morte.In fondo la creatività è un atto di sabotaggio contro il pensiero unico della guerra in conto capitale e contro il suo vile conformismo coatto.– L’antidoto al veleno del conformismo bellico – by BISCA See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

4 days ago

BISCA
MAGHO … ktmAltro che MAGA lo slogan giusto è: MAGHO ovvero – Make America Go Home –Statt a casa by BISCA See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

4 days ago

BISCA
Il cercapersone e il ciucciottoQuesta storia inizia con dei cercapersone. Per quanto ne sapevo io era una tecnologia obsoleta risalente addirittura alla serie del dott. House di una ventina di anni fa. Non credevo nemmeno che ne esistessero ancora in giro.Poi un bel giorno, zacchete, gli israeliani si inventano questa tecnica “intelligentissima” per eliminare i loro numerosissimi nemici: l’assassinio a distanza con cercapersone modificati. Come una piccola autobomba telecomandata che esplode annichilendo il cattivone di turno. Certo chiunque passi nei paraggi viene “terminato”, ma non mi sembra il caso di drammatizzare, gli “arabi” in generale non sono mai innocenti. Figurati uno che sta vicino ad un terrorista.Ne sanno una più del diavolo ‘sti sionisti, cazzo! Quando si tratta di scannare qualcuno sono i primi, non c’è partita. E chi ci andrebbe mai a pensare ai cercapersone; come se uno mettesse su dei tamagotchi killer per accoppare i pargoli palestinesi. Ci devi avere proprio un cervello con i buchi belli grossi e l’anima cariata.Una carognata infame. Come si conviene al sedicente esercito più morale del mondo. Una cosa così brutta che ti aspetteresti la riprovazione generale, lo sdegno intergalattico, il vomito generalizzato. E invece? E invece niente; il circuito mediatico, tutto, si riunisce in coro ad osannare la perizia tecnica degli aguzzini con la stella di David. Il terrorismo di Stato, Stellato e Griffato.L’abominio del cercapersone che uccide addò coglio coglio ha avuto un successo clamoroso. Sold out per tutto il tour.Come se ai tempi di Pinochet sulla stampa italiana fosse partita una gara su chi decantava meglio la incontestabile professionalità dei torturatori Cileni e le loro indiscusse abilità nell’uso delle pinze e degli elettrodi sui prigionieri politici.Il sistema mediatico è andato in tilt per la goduria. La vittoria terminale del digitale sull’analogico. Niente schizzi di sangue o fastidiose testimonianze “fotografiche”, la vaporizzazione a distanza che si produce in un secondo grazie alla potenza infinita dei programmatori di morte dell’occidente furbo e sofisticato è fondamentalmente una “idea” una “news” una “narrazione” dell’intelligence israeliana, fiore all’occhiello del ributto in conto capitale. A loro tutto viene permesso, anzi tutto quello che fanno viene glorificato perché frutto e massima espressione di una invincibile civiltà superiore.Eppure mi chiedo: se invece dei cercapersone manipolati, gli “animali” avessero usato dei comunissimi cellulari, quale sarebbe stato l’impatto nei media e nell’uomo connesso? Il sentimento sarebbe stato lo stesso? Oppure avrebbe prevalso la paura “ancestrale” che un oggetto di uso comune mutato in minaccia terminale produce? Come se ad un bimbo ad un tratto si desse un ciucciotto all’acido fluoridrico … trauma su trauma; che poi è quello che sta succedendo ora tra deliri genocidari a Gaza e mattanze preventive in Iran. Il cercapersone e il ciucciottoBISCA See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

6 days ago

BISCA
La prossima presentazione mercoledì 18 giugno ore 21 Perditempo – Libri, vini e vinilimercoledì 18 giugno – attorno alle nove della sera –presentazione del nuovo disco dei Bisca "Il Lago Artificiale"SIAMO IN GUERRA COME SCIMMIE FATTE Quale è la musica di guerra?Quella che può meglio fotografare il momento storico attuale?E poi, è possibile la musica in tempo di guerra?Me lo sono chiesto spesso in questo lungo tunnel che parte dalla pandemia e arriva fino all’oggi del conflitto NATO/RUSSIA e dello sterminio di Palestinesi da parte dei pedoassassini Israeliani.Il puzzo della guerra ha un suono molto ben definito, persistente e pervasivo. È il suono del conformismo, del viscido eseguire, dello sbraitare senza senso e senza coraggio, è il suono della viltà che della guerra è l’ancella devota.Quello di guerra è un suono definito ma molto, molto brutto, cacofonico, opprimente … scoraggiante.In certi momenti particolarmente duri diventa semplicemente silenzio, cupo … asfissiante.In questo contesto è successo che tre anni fa iniziasse, senza uno scopo preciso, un fitto scambio di file tra me ed Elio. Per il semplice piacere di impiastricciare suoni e parole, in totale libertà, per provare a combattere il silenzio sempre più assordante che si stava alzando nelle nostre vite.Oggi questo febbrile ma rilassato lavoro sonico ha preso la forma di un disco. Un disco di altri tempi. Quasi un concept album. Un album all’antica, di quelli che ti devi ascoltare tutto tutto, con calma, come un respiro profondo che ossigena il cervello e rende frizzanti le percezioni. E poi possibilmente commentarlo con persone che condividono il tuo stesso orizzonte (almeno musicale).Un disco che prende parola contro il silenzio dei cantori di morte.In fondo la creatività è un atto di sabotaggio contro il pensiero unico della guerra in conto capitale e contro il suo vile conformismo coatto.– L’antidoto al veleno del conformismo bellico – by BISCA See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

6 days ago

BISCA
un solo grido: IRAN IRAN IRAN– Che c'è qualcosa di profetico in alcuni nostri pezzi, l'ho detto?– Si, Carmé.– Che spesso questa cosa sorprende pure me?-Sii, Carmé jamm'annanz'.Ok, ma voi non potete immaginare la goduria che provo quando sperimento la potenza dello sberleffo più acido che annienta la turpitudine del conformismo idiota nel nostro tempo disturbato!Chi ci riuscirà? IRAN IRAN IRAN !!! Ps.: All'inizio ero un po' indeciso se pubblicare o meno questo pezzo, troppo allegro e fresco da sentire in un momento così cupo; poi ho iniziato a sentirlo e mi sono improvvisamente ricordato di quanto sa essere "corroborante" la nostra musica, talvolta.Corroborante e beneaugurante. Evvvaiiiiiii così Carmé !!! See MoreSee Less
Visualizza su Facebook